Ultimo aggiornamento: 11-10-2021
Archivio notizie
Comunicato del gruppo AIB-Protezione Civile di Casto - attività di contrasto all'epidemia COVID-19

Con i turni del mese di settembre, la Protezione Civile di Casto ha raggiunto l’importante traguardo delle 1.000 ore di servizio presso gli hub vaccinali di valle, servizio iniziato già a marzo presso il centro di Nozza, in occasione della prima campagna che coinvolgeva gli ultra ottantenni, e poi proseguito presso il centro di Gavardo nei mesi successivi. È stata un’esperienza che ha richiesto un impegno costante e tenace da parte di tutti i volontari che hanno sacrificato parte delle loro giornate per lavorare a fianco della istituzioni e del sistema sanitario regionale nella campagna di vaccinazione anti COVID-19. I volontari hanno dato, e stanno continuando a dare, presso l’hub di Gavardo, supporto operativo agli operatori sanitari, sono stati impegnati nell’accoglienza della popolazione presso i centri vaccinali, si sono adoperati nella gestione delle persone durante i vari step all’interno degli hub, garantendo il rispetto delle procedure anti-contagio e vigilando sui vaccinati subito dopo la somministrazione del vaccino.
Il gruppo di Casto, come molti altri gruppi Protezione Civile della Valle Sabbia, ha sposato il messaggio dell’importanza della vaccinazione nella lotta contro questa pandemia, e lo ha spostato concretamente, mettendosi in campo per dare il proprio contributo alla buona riuscita della campagna. L’impegno e l’abnegazione con i quali si sono dedicati a questo servizio per tutti i cittadini è un esempio per comprendere come ciascuno di noi possa dare il proprio contributo, in primis proprio attraverso la vaccinazione. “Non che tutte le energie che il nostro gruppo ha dedicato a questa iniziativa siano vanificate dalla titubanza di qualcuno o da non rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento, che devono ancora essere seguite scrupolosamente”.
Oggi più che mai il motto della Protezione Civile, “Ad unum pro civibus vigilantes” (tradotto liberamente con “vigilanti su tutti i cittadini senza eccezioni”) deve suonare come un sprone a fare ciascuno la nostra parte per il bene comune e per tornare il prima possibile alla normalità.
C’è sempre bisogno di nuove energie, quindi invitiamo chi volesse dare la propria disponibilità a entrare a far parte del nostro gruppo, contattandoci a questi recapiti:
- protezionecivilecasto@gmail.com
- 3897825430 (Fabio)
Altre notizie correlate

24-giu-22
RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L'UTILIZZO DELL'ACQUA POTABILE
ORDINANZAN.14/2022: RISPARMIO IDRICO E LIMITAZIONI PER L'UTILIZZO DELL'ACQUA POTABILE

03-giu-22
AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici ....
CHIUSURA DELL'AVVISO IL 30.06.2022 ALLE ORE 12.00

01-giu-22
CAF ACLI ELENCO DOCUMENTI E DATI PER COMPILAZIONE 730/2022 REDDITI 2021
CAF ACLI ELENCO DOCUMENTI E DATI PER COMPILAZIONE 730/2022 REDDITI 2021. I cittadini possono rivolgersi in una delle 22 ....

10-mar-22
TRIBUNALE PER I MINORENNI DI BRESCIA - MSNA
Per maggio informazione relative al MSNA (Minore Straniero non Accompagnato) vedi allegato

08-feb-22
STATO DI ALTO RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI
LA REGIONE LOMBARDIA HA EMANATO LO STATO DI ALTO RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI A PARTIRE DAL GIORNO 28 GENNAIO 2022 FINO ....

15-gen-22
VII VARIANTE PIANO SERVIZI E PIANO REGOLE PGT VIGENTE
messa a disposizione del rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilità alla V.A.S relativa alla VII variante ....

14-ott-21
VARIAZIONE ORARI BIBLIOTECA COMUNALE
DAL 12.10.2021 GLI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE SONO I SEGUENTI: MARTEDI': 14.30 - 18.30 GIOVEDI': ....

16-set-21
ORARI DOTT. ZAPPA E DOTT. MAGNACCA
Si pubblicato i nuovi orari di servizio del dottor ZAPPA e dottor MAGNACCA